POUND4POUND BOXE ASD
VIA LUIGI CANONICA, 85
20154 MILANO
indirizzo e-mail: info@pound4poundboxe.it
Antonio Manco: 340-5702078
Orari di apertura
Lunedì/Venerdì dalle 9.00 alle 21.00
YOGA
MOVIMENTO DOLCE TERAPEUTICO
Perchè iniziare a praticare yoga a 50 anni e oltre?
Innanzitutto perché non è mai troppo tardi per ritrovare la forma fisica e con lo yoga lo potete fare senza fatica visto che esistono diverse forme, dalle più leggere a quelle più intense.
Fare yoga fa bene al cuore e rallenta l’invecchiamento, abbassa infatti la pressione sanguigna e rallenta i battiti.
Infine praticare costantemente yoga, elimina lo stress e rafforza il sistema immunitario, aiuta a rilassarsi e a ritrovare la calma donando gioia e allegria!
In questo corso andremo a muovere il corpo in maniera molto dolce senza forzare, con molta attenzione e consapevolezza.
Lo yoga è la chiave per vivere felici e in salute
YOGA E SPORT
Perché fare yoga fa bene allo sport?
Il legame che esiste fra yoga è sport è molto forte, e questo avviene perché i benefici derivanti dalla pratica dello yoga, se orientati a migliorare le performance sportive, sono enormi.
Lo yoga diventa così un allenamento complementare allo sport.
Alla pratica dello yoga sono attribuiti innumerevoli benefici, quali il potenziamento della forza, la tonificazione e la flessibilità muscolare, il miglioramento del sistema cardiovascolare e respiratorio.
Preparando così il corpo, lo yoga aiuta a prevenire disturbi o lesioni derivanti dall’attività sportiva, inoltre l’utilizzo del respiro, abbinato al movimento, sviluppa le capacità di coordinazione.
La mente ne trae giovamento poiché porta ad una diminuzione dello stress e semplifica il processo di concentrazione, e la pratica delle tecniche di respirazione (pranayama) permette di imparare a gestire al meglio il dispendio energetico durante l’attività sportiva, di abbreviare i tempi di recupero, e di sviluppare la capacità di gestire le situazioni di tensione.
D’altra parte, la scienza sportiva ne ha riconosciuto le potenzialità per il miglioramento delle performance atletiche, vuoi per la capacità di allenare alcuni gruppi muscolari che difficilmente vengono attivati in altri tipi di attività fisiche, vuoi per la già citata eccezionale capacità di migliorare la flessibilità muscolare.
C’è chi crede che lo yoga sia un indispensabile tassello nella preparazione di un agonista alla ricerca della prestazione sportiva ottimale, ed è in fondo per questo che, anche negli sport da combattimento, sta riscuotendo sempre più popolarità come perfetto allenamento complementare.